Noi di Kipli selezioniamo attentamente i nostri certificatori per garantirne l’affidabilità , l’indipendenza ed il rigore nel processo di controllo della qualità dei nostri prodotti. Il nostro obiettivo è garantire prodotti per interni perfettamente sani, rispettosi dell’ambiente e provenienti da canali di produzione sostenibili.
Gli organismi di certificazione che ci accompagnano garantiscono l’atossicità dei nostri prodotti, la qualità e la purezza dei materiali utilizzati, l’etica e il rispetto delle condizioni di lavoro ed una buona remunerazione delle persone coinvolte nel processo produttivo, la durevolezza dei nostri prodotti e la gestione del loro fine vita.
Kipli è certificato come dispositivo medico di classe 1.
La marcatura CE segnala l’idoneità del dispositivo medico per l’immissione in commercio. Essa è obbligatoria ai sensi della direttiva CEE 93/42 sui dispositivi medici.
La spesa per l’acquisto di Kipli può, quindi, rientrare tra le spese che possono essere portate a detrazione nella dichiarazione dei redditi tramite modello 730 o modello unico 2017 all’interno delle spese sanitarie. La detrazione fiscale Irpef è pari al 19% presentando la prescrizione medica del medico di base o di uno specialista.
La certificazione EUROLATEX è riservata esclusivamente alle lastre di lattice naturale 100% prodotte all’interno dell’UE (nel nostro caso prodotte in Italia)
Questa certificazione garantisce che la materia prima utilzzata per la produzione dei nostri materassi sia realmente lattice naturale 100% e l’assenza totale di elementi tossici con cui la materia prima potrebbe venire a contatto durante il processo di fabbricazione.
Nello specifico la certificazione EUROLATEX verifica l’assenza di sostanze nocive che potrebbero essere presenti nelle lastre di lattice naturale, come concimi chimici, metalli pesanti, solventi nitrosammine e COV. Il lattice naturale viene trasportato in condizioni sicure e stoccato in modo da evitare qualsiasi tipo di contaminazione.
In conformità con il diritto dell’Unione Europea, EUROLATEX certifica il rispetto delle condizioni dei lavoratori nella fabbrica che produce il lattice dei nostri materassi in Italia e l’insieme delle persone coinvolte nella filiera di approvigionamento.
Il lattice naturale utilizzato per la produzione dei materassi Kipli è certificato da ECO-INSTITUT che garantisce l’assenza di sostanze ed emissioni nocive per la salute.
Questa certificazione garantisce che la lastra del materasso Kipli non contenga tracce di residui chimici e non produca alcuna emissione di gas nocivi per l’uomo. I test vengono eseguiti in modo rigoroso e permettono di escludere la presenza di moltissimi materiali potenzialmente tossici, inclusi composti organici volatili (COV), inquinanti organici persistenti, metalli pesanti, pesticidi, ftalati e presenza di formaldeide.
I tessuti utilizzati per la produzione della fodera Kipli sono certificati OEKO-TEX® STANDARD 100 per la classe di prodotto I, la classe più severa e che viene utilizzata per certificare un prodotto adatto ai bambini.
OEKO-TEX® STANDARD 100 è un sistema di controllo e certificazione indipendente e uniforme a livello internazionale per le materie prime ed i prodotti tessili con riferimento sia ad ogni livello di lavorazione, che ai materiali accessori utilizzati nella loro fabbricazione. Le sostanze controllate sono in particolare coloranti azoici, formaldeide, pentaclorofenolo, cadmio, nichel, piombo e anche molta altre. I criteri di controllo sono molto più esigenti rispetto alle normative nazionali e internazionali.
La certificazione CATAS conferma la durabilità del lattice utilizzato.
Il test di durabilità viene effettuato applicando ad un campione della lastra del materasso un peso di 150kg in modo da simulare l’uso quotidiano nel tempo. La finalità di questo test è quella di verificare l’impatto del tempo sullo spessore del materasso, sulla sua densità e sulle sue proprietà di resilienza dopo 30.000 movimenti corrispondenti all’incirca a 10 anni di utilizzo. Il risultato del test mette in evidenza la durabilità eccezionale del lattice naturale di cui è fatto il materasso Kipli con una perdita di spessore e densità dell’1% in circa 10 anni.
Un test di resistenza laterale prevede di esercitare una pressione localizzata a 20 cm dal bordo del materasso. Dopo una ripetizione di 5000 cicli, la perdita di altezza è inferiore all’1%.
A seguito di questi test il campione della lastra sottoposto al test non presenta alcun tipo di difetto.
La fodera del materasso Baby e la nostra gamma di biancheria da letto godono della certificazione GOTS.
La certificazione GOTS stabilisce i criteri ambientali che devono essere rispettati ad ogni passaggio della filiera dei tessuti biologici. Le produzioni certificate GOTS soddisfano questi criteri di alta qualità, sia dal punto di vista ambientale che sociale. Questi criteri certificano in particolare il divieto di utilizzo di qualsiasi sostanza tossica.
L’organizzazione Tencel certifica l’origine vegetale della fibra utilizzata nell’imbottitura del piumone Kipli.
La fibra utilizzata per l’imbottitura del piumone Kipli è fibra di cellulosa (o lyocell) certificata da Tencel, che produce la fibra tessile dal legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile.
L’organizzazione garantisce che la fibra venga prodotta attraverso un processo ecologico, biodegradabile e compostabile.
Il marchio Eco-cert contribuisce allo sviluppo dell’agricoltura biologica assicurando il pieno rispetto dei criteri europei per la produzione biologica.
LEco-cert nel mondo dell’Agricoltura Biologica certifica il 65% di tutti produttori biologici. Questo organismo è molto esigente e rigoroso e garantisce il rispetto delle regole europee per la produzione biologica attraverso verifiche e controlli mirati all’interno delle unità di produzione.
Il coprimaterasso Kipli è certificato dall’etichetta Eco-cert, che garantisce che il cotone utilizzato nella sua fabbricazione non contenga materiali non conformi.
Ti rispondiamo
con il sorriso :)
da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 18:30
con il nostro fantastico servizio clienti
Ti rispondiamo il giorno stesso
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.